La ricetta dei cavatelli con cime di rapa, crema di fagioli cannellini e briciole di pane croccante alle alici, sono un primo piatto che vede le sue radici ovviamente nella cucina pugliese, reinterpretando il famoso piatto delle orecchiette alle cime di rapa, qui abbiamo cambiato formato di pasta ed aggiunto qualcosa.
Le cime di rapa sono una verdura dal gusto deciso, pungente e appena amarognolo.
I modi per prepararle sono tantissimi, ma io trovo che con la pasta fresca, abbiano una marcia in più.
Quello che vi proponiamo oggi è un primo piatto semplice e veloce da preparare che farà felici le vostre papille gustative.
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
- 800 g Cime Di Rapa (peso al netto degli scarti)
- 250 g Fagioli cannellini lessi o tondini
- 320 g Pasta tipo cavatelli freschi
- 150 g Pane casereccio
- 1 Limone
- 8 Alici sott’olio
- 3 spicchi Aglio
- 2 foglie Alloro
- q.b. Peperoncini
- q.b. Sale
- q.b. Olio Extravergine D’Oliva
Preparazione
Per preparare la ricetta dei cavatelli con cime di rapa, crema di fagioli e briciole di pane croccante alle alici, mettete in una padella, su fiamma bassa, l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino, quando sentirete salire il profumo dell’aglio, aggiungeteci i fagioli, la scorza grattugiata di mezzo limone, qualche pizzico di sale e un mestolo di acqua calda.
Fate cuocere per una decina di minuti, così da far insaporire il tutto e ridurre l’acqua in eccesso.
Spegnete il fuoco, eliminate lo spicchio d’aglio e riducete tutto in crema con un frullatore ad immersione.
Coprite e tenete da parte.
Mondate e lavate le cime di rapa.
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua salata, l’alloro e uno spicchio d’aglio e quando bolle, aggiungeteci le cime di rapa e fatele cuocere fino a quando i gambi non diventeranno appena teneri.
Aggiungete i cavatelli e portate a cottura.
Intanto, mettete in un pentolino antiaderente dell’olio, con uno spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e le alici. Fate andare su fiamma dolce e dopo un paio di minuti, aggiungete la mollica del pane sbriciolata. Fate cuocere per 5 minuti, spegnete e tenete da parte.
Scolate la pasta, eliminate lo spicchio d’aglio, l’alloro e conditela con un filo d’olio crudo. Prendete i piatti di portata e distribuite sul fondo di ciascuno la crema di fagioli, aggiungeteci la pasta con le cime di rapa e condite con il pane fritto.
Servite subito.