Carciofi alla giudia: la ricetta perfetta
Sora Lella, Ada Boni, l’autrice del Talismano della felicità, e il poeta Gioacchino Belli: che cosa possono avere in comune se non i carciofi alla giudia? Sora Lella, celebre attrice e cuoca romana, la...
View ArticleFragole: 5 errori che facciamo spesso
Al naturale, con zucchero e vino bianco o qualche goccia di aceto balsamico. Nei gelati, sorbetti e milkshake. Poi, ancora, nelle confetture e gelatine. Per non parlare di torte, cheesecake e crostate....
View ArticleSeppie con piselli: la ricetta perfetta
Seppie e piselli alla romana: quanto ne ho sentito parlare. E ora, mentre mi documento per La ricetta perfetta, scopro che sarebbe una ricetta romagnola. La verità dove sta? Da che parte del Rubicone?...
View ArticleSgombro: 5 errori che facciamo spesso
Lo sgombro è uno dei pesci azzurri più apprezzati per la combinazione prezzo contenuto – ricco corredo nutrizionale, a tal punto da aver rischiato l’estinzione in un periodo fortunatamente passato. Una...
View ArticleMacco di fave: la ricetta perfetta
Fave: bastano loro a fare il macco. Tra Puglia, Calabria e Sicilia ognuno ha un modo di fare il macco. Persino San Giuseppe ne ha uno tutto suo. Si fa difficoltà a trovare un accordo tra fave fresche e...
View ArticleMarmellate e confetture: 5 errori che facciamo spesso
Può sembrare una stregoneria. Tu combini frutta, zucchero e pectina, cuoci tutto a fuoco medio in un calderone fumante, esegui la prova del cucchiaino come in un rito messianico, e tutto,...
View ArticleErbazzone: la ricetta perfetta
Fermiamoci in città per preparare l’erbazzone emiliano, non avventuriamoci fino all’erbazzone montanaro. Nell’Appennino succede che alle bietole si aggiunga il riso, per via delle mondine d’un tempo...
View ArticleInsalate: 5 errori che facciamo spesso
Entusiasta di esaudire le richieste dei clienti più incontentabili, ci restavo male quando, all’inizio della mia avventura professionale da chef, arrivava in cucina la comanda di un’insalata. Ma come,...
View ArticleSi chiama reverse searing, è la cottura che rende insuperabile la bistecca
Steak house: complicato fornire una definizione se non avete avuto ancora la fortuna di frequentarne una del calibro di Peter Luger, Gallaghers o Porterhouse. Seconda solo al Texas, New York è la...
View ArticleVignarola: la ricetta perfetta
Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. Soprattutto in...
View ArticleFacciamo la crostata alle ciliegie di Twin Peaks
Chi ha ucciso Laura Palmer? Ma più che altro, qual è la ricetta della crostata di ciliegie che l’agente dell’FBI Dale Cooper sbrana in un episodio di Twin Peaks, la serie diretta da David Lynch che 26...
View ArticleUn paradiso autentico: la ricetta originale della Pasta alla Norma
Precisiamolo subito. Nella pagina che avete appena aperto non scoprirete come preparare una pasta alla Norma, verrete invece illuminati su cos’è e come si prepara la pasta alla Norma. Non è il caso di...
View ArticlePasta alla Nerano: la ricetta perfetta
Sono entrata nel vortice delle ricette mai svelate col vessillo della ricetta perfetta in mano. Chi me lo ha fatto fare? Me lo sto domandando mentre friggo le zucchine per la pasta alla Nerano. Sebbene...
View ArticleCiliegie: 5 errori che facciamo spesso
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi “utilizzatori finali” (cit.) il...
View ArticleAffumicare il cibo in casa: 5 errori da non fare
Affumicare il cibo in casa: una combinazione affascinante di sapori e teatralità che richiede pratica ma non per forza conoscenze approfondite, come nel caso del BBQ. Tutto fumo e niente arrosto? Ma...
View ArticleCrostata ricotta e visciole: la ricetta perfetta
Perché dedicare una ricetta perfetta alla crostata di ricotta e visciole? Dopotutto è solo una crostata. Chiunque può farla. Sì, chiunque ha le potenzialità per farla, ma ci sono città, prendi Roma,...
View ArticleFocaccia pugliese: la ricetta perfetta
Oggi Fcazz. Ci sono giornate pesanti e giornate che meritano la focaccia pugliese, quella tradizione del tacco d’Italia che non risponde a nessuna ricorrenza. La chiamano fcazz e ha origini baresi....
View ArticleTorta magica: la ricetta perfetta
Il nome è tutto. L’ho sentito dire molte volte e ora che osservo questi tre strati, usciti più per ingegno che per magia, mi chiedo se non dovrei chiamarla torta furba. Da un po’ di tempo in rete gira...
View ArticlePane in cassetta: la ricetta perfetta
Cos’è che fa diventare perfetta la ricetta del pane in cassetta? Qualcuno storcerà il naso e a ragione commenterà che, secondo certe scuole di pensiero, il pane vero *non è* quello in cassetta. E al...
View ArticleSiamo stati a Vienna per scoprire la ricetta della Torta Sacher Originale
Da un sondaggio tra un campione di nessuna attendibilità scientifica, per lo più amici e parenti, emerge che le risposte più frequenti alla domanda “Se dico Vienna qual è la prima cosa a cui pensi?”...
View Article