Spaghetti per cui vale la pena vivere: avete solo 4 possibilità
Alla carbonara, alla gricia, con burro e parmigiano o con un sughetto al pomodoro “sciueè sciuè”. Siamo talmente abituati, noi italiani, a vederli sulle nostre tavole –nel pasto improvvisato come nel...
View ArticleScones: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Dalla Scozia con amore, ma intanto tutti li salutano come inglesi. Eppure il loro nome potrebbe nascere dagli schoonbrot olandesi, ovveroa dal bel (schoon) pane...
View ArticleFichi: 5 errori che facciamo spesso
C’è qualcosa di ironico nel frutto che addolcisce il passaggio dalle vacanze al rientro, dall’estate all’autunno: la gente spesso non sa come usarlo. A parte assaporarne l’infinita bontà così com’è,...
View ArticleSchiacciata con l’uva: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Schiaccia che ti passa. Prendi qualche chicco d’uva, impasta una focaccia e inforna la tua schiacciata con l’uva. E mentre prepari la ricetta perfetta impari cosa...
View ArticleFunghi: 5 errori che facciamo spesso
Finisce l’estate, arrivano le piogge, inizia la stagione dei funghi. E mentre i cercatori si aggirano per i boschi attrezzati con bastoni e stivali, i menù dei ristoranti si riempiono di fritture,...
View ArticleCrostata ai fichi: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Con la crostata di fichi più che la tradizione, vince la voglia di dolce. Ad Albarola, in provincia di Piacenza, della torta di fichi hanno fatta un De.Co....
View ArticleLa torta al cioccolato con 3 soli ingredienti è una vera magia
Solo tre ingredienti: cioccolato, burro e uova. E’ tutto ciò che serve per avere una torta tartufata al cioccolato buona, bella e pronta in poco tempo. E’ mai possibile? E’ quello che ci siamo chiesti...
View ArticleCheesecake facile e buona, senza cottura, uova e gelatina. Seriamente?
E’ forse possibile portare in tavola una torta buona, elegante, gradita a tutti e candidata al ruolo di dolce preferito nonchè incrollabile certezza per le papille di amici e parenti, senza oltretutto...
View ArticlePane toscano fatto in casa: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Schietto è l’aggettivo più (ab)usato per descrivere qualunque cosa abbia a che fare con la Toscana. Eppure, quando si prende tra le mani il pane sono tutti pronti...
View ArticleCome si fanno i Settembrini tipo Mulino Bianco?
Siamo ancora in tempo per preparare con le nostre mani i golosi biscottini di pasta frolla con cuore goloso di fichi che in Italia chiamiamo Settembrini? Negli USA, dove ne vanno letteralmente pazzi,...
View ArticleFichi: 5 errori che facciamo spesso
C’è qualcosa di ironico nel frutto che addolcisce il passaggio dalle vacanze al rientro, dall’estate all’autunno: la gente spesso non sa come usarlo. A parte assaporarne l’infinita bontà così com’è,...
View ArticleSchiacciata con l’uva: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Schiaccia che ti passa. Prendi qualche chicco d’uva, impasta una focaccia e inforna la tua schiacciata con l’uva. E mentre prepari la ricetta perfetta impari cosa...
View ArticleFunghi: 5 errori che facciamo spesso
Finisce l’estate, arrivano le piogge, inizia la stagione dei funghi. E mentre i cercatori si aggirano per i boschi attrezzati con bastoni e stivali, i menù dei ristoranti si riempiono di fritture,...
View ArticleCrostata ai fichi: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Con la crostata di fichi più che la tradizione, vince la voglia di dolce. Ad Albarola, in provincia di Piacenza, della torta di fichi hanno fatta un De.Co....
View ArticleLa torta al cioccolato con 3 soli ingredienti è una vera magia
Solo tre ingredienti: cioccolato, burro e uova. E’ tutto ciò che serve per avere una torta tartufata al cioccolato buona, bella e pronta in poco tempo. E’ mai possibile? E’ quello che ci siamo chiesti...
View ArticleCheesecake facile e buona, senza cottura, uova e gelatina. Seriamente?
E’ forse possibile portare in tavola una torta buona, elegante, gradita a tutti e candidata al ruolo di dolce preferito nonchè incrollabile certezza per le papille di amici e parenti, senza oltretutto...
View ArticlePane toscano fatto in casa: la ricetta perfetta
In collaborazione con Molino Quaglia. Schietto è l’aggettivo più (ab)usato per descrivere qualunque cosa abbia a che fare con la Toscana. Eppure, quando si prende tra le mani il pane sono tutti pronti...
View ArticleCome si fanno i Settembrini tipo Mulino Bianco?
Siamo ancora in tempo per preparare con le nostre mani i golosi biscottini di pasta frolla con cuore goloso di fichi che in Italia chiamiamo Settembrini? Negli USA, dove ne vanno letteralmente pazzi,...
View ArticleCosì diventa buona anche un’insalata di patate
Esistono insalate che riescono a mettere insieme leggerezza e sapore come l’insalata di patate, un classico di molte cucine internazionali, ne vanno matti tedeschi, spagnoli, americani e italiani,...
View ArticleStrudel di mele: la ricetta perfetta
Lascia stare la pasta sfoglia: con questo urlo disperato mi appresto a scrivere dello strudel di mele. E ti invito, ancor prima di associarlo all’Alto Adige, a pensare alla pasticceria turca. Il resto...
View Article