Torta Pasqualina ligure, la ricetta
La torta Pasqualina ligure è un piatto che ha origini antichissime e che appartiene alla cucina tipica ligure. Veniva preparato in occasione della festa della Pasqua. Anticamente non avendo tutti un...
View ArticleCasatiello napoletano, la ricetta
Il casatiello napoletano è forse una delle ricette più famose della cucina partenopea per festeggiare la Pasqua, un impasto arricchito dallo strutto e farcito con salumi e formaggi, da presentare già...
View ArticleColomba di Pasqua veloce, la ricetta
La ricetta della colomba di Pasqua veloce, una rivisitazione del dolce simbolo della Pasqua, semplificata, molto semplificata, senza lunghe lievitazioni, con lievito di birra, che si fa in poco tempo e...
View ArticleAbbacchio scottadito, la ricetta
L’abbacchio scottadito è uno dei piatti simbolo della cucina romanesca. E’ un po’ come l’amatriciana o la carbonara. Non esiste trattoria tipica o casa in cui non si preparino questi piatti, che sono...
View ArticleTiramisù nell’uovo, la ricetta
Il tiramisù nell’uovo di Pasqua è un’idea simpatica e originale per servire un classico tiramisù durante tutto il periodo pasquale e primaverile, che piacerà a tutta la famiglia e soprattutto ai...
View ArticlePardulas sarde, la ricetta
Le pardulas sarde sono tipici dolci sardi del periodo pasquale, preparati con la ricotta o con il formaggio fresco e tradizionalmente aromatizzati dallo zafferano. In alcune zone della Sardegna sono...
View ArticleCrostata di ricotta siciliana, la ricetta
La crostata di ricotta siciliana è tra i dolci più buoni e famosi della Sicilia e nel periodo di Pasqua non può assolutamente mancare sulle tavole. Una frolla morbida racchiude un ripieno goloso di...
View ArticleInsalata russa, la ricetta
L’unica cosa certa delle ricetta dell’ insalata russa è che ha origine nella seconda metà dell’800, molto discusse sono invece le origini del suo nome. In molti paesi la chiamano insalata italiana,...
View ArticleSalame di cioccolato, la ricetta
Il salame di cioccolato è un dolce senza uova e senza burro, si conserva in dispensa per molti giorni. Facile e veloce, è un dolce da preparare con i bambini, che saranno felicissimi di assaggiare i...
View ArticleFrittata alle erbe spontanee, la ricetta
La ricetta della frittata alle erbe spontanee, un antipasto fresco, perfetto in questa stagione, con un gusto diverso dal classico, grazie alle erbe spontanee che cominciano a trovarsi con facilità ora...
View ArticleCupcake di colomba, la ricetta
I cupcake di colomba con le fragole son un ottima ricetta di riciclo che vi permetterà di reinventare la colomba che avete ancora in casa dopo la Pasqua e che magari non avete più voglia di mangiare...
View ArticleCrostini con piselli, prosciutto e uova, la ricetta
I crostini con piselli, prosciutto e uova, sono sempre un’ottima alternativa quando siamo alla ricerca di un antipasto veloce e gustoso. In questi crostini, la dolcezza dei piselli (che siano freschi...
View ArticleCrumble di mele e colomba, la ricetta
Il crumble di mele e Colomba pasquale è una ricetta facile e veloce ma soprattutto perfetta per riciclare la Colomba che vi è avanzata e che come ogni anno rimarrebbe nella vostra dispensa perché di...
View ArticleGnudi agli asparagi, la ricetta
Gli gnudi agli asparagi sono un primo piatto dal gusto delicato e leggero, una rivisitazione dei classici gnudi toscani a base di ricotta e spinaci. Gli gnudi detti anche “malfatti” a Siena o...
View ArticleKey lime pie, la ricetta
La key lime pie è una torta meringata originaria delle isole Keys, fresca, dolce e profumata. E’ una preparazione semplice, che per certi versi ricalca la cheesecake, con una base di biscotti e burro,...
View ArticleTardura romagnola, la ricetta
La tardura romagnola è unaminestra in brodo molto facile da fare, è molto buona che piace tanto a grandi e a piccini. Tardura, in dialetto romagnolo, significa “tiratura”. Essa ha un gusto quasi...
View ArticleNutella con il bimby, la ricetta
La Nutella con il Bimby è una goduria facile e veloce da preparare e perfetta come ricetta di riciclo, l’uso del Bimby facilita l’esecuzione (anche i detrattori ammetteranno che come macina questo...
View ArticleInfusi home made, la ricetta
Gli infusi home made sono facilissimi da realizzare e sono anche un’ottima idea regalo, economica e particolare, soprattutto perché si possono mescolare infiniti ingredienti ottenendo sempre un infuso...
View ArticleConfettura di ciliegie, la ricetta
La ricetta della confettura di ciliegie, abbinata alle spezie e ad un goccio di marsala, per rendere il suo sapore ancora più intenso e pieno, perfetta per farcire crostate o torte da credenza, ancor...
View ArticleBaba ganush, la ricetta
Il baba ghannouj o baba ganush, conosciuto anche come caviale di melanzane, è una salsa di origini medio orientali a base di polpa di melanzane e spezie varie, dal caratteristico sapore affumicato...
View Article