Il crumble di ciliegie è un dolce al cucchiaio di origine anglosassone formato da un guscio di briciole, di frolla, crumble in inglese appunto e un ripieno di tante ciliegie.
Veloce e facile da preparare, questa ricetta è perfetta in ogni stagione, per il ripieno si può utilizzare qualsiasi frutto cambiando a piacere la dose dello zucchero.
Provatelo tiepido accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia, diventerà il vostro dessert estivo preferito.
La ricetta originale del crumble prevede come ripieno di frutta soltanto mele, nel tempo le varianti sono state tantissime, comprese quelle a base di frutta mista, o quelle che prevedono l’aggiunta di frutta secca all’impasto del dolce.
Questa è una ricetta del secondo dopoguerra, quando farina e burro, ingredienti tipici delle pie inglesi, scarseggiavano, da qui il bisogno di sostituirli con briciole di pasta frolla, che prevedeva farina, zucchero e un grasso, che poteva essere margarina o lardo.
Nonostante poi la ripresa economica, questa ricetta è rimasta nei cuori inglesi, continuando ad essere tramandata di generazione in generazione entrando a pieno nella tradizione dolciaria anglosassone.
Durata
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Dosi per
6 Persone
Ingredienti
- 150 g Farina
- 50 g Zucchero Semolato
- 20 g Zucchero Di Canna Grezzo
- 40 g Burro freddo da frigo
- 1 Uovo
Per il ripieno
- 700 g Ciliegie snocciolate
- 65 g Zucchero Di Canna
- 15 g Maizena
Preparazione
Per preparare la ricetta del crumble di ciliegie, mettete in un pentolino le ciliegie snocciolate con lo zucchero.
Fatele scaldare leggermente sul fuoco per 5 minuti, quando si formerà il succo prendetene un po’ e scioglietevi la maizena.
Mescolate energicamente con le fruste per togliere tutti i grumi.
Unite il succo con la maizena alle ciliegie e proseguite la cottura finché il succo non inizierà a diventare gelatina.
Spegnete e lasciate raffreddare.
In una ciotola unite la farina, lo zucchero di canna grezzo, lo zucchero semolato e il burro freddo di frigo.
Mescolate con le mani sbriciolando l’impasto.
Aggiungete anche l’uovo.
Cercate di non rendere troppo compatto l’impasto.
Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Riprendete le ciliegie e versatele in una tortiera di ceramica da 24 cm, coprite con il crumble.
Cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti.
La crosta dovrà essere ben croccante e dorata.