I cannelloni di pesce al forno, sono un primo piatto ricco e saporito, pasta al forno, farcita con vongole, gamberetti, cozze, totani e nasello resi ancora più golosi dalla besciamella e dalla panna fresca.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato pesce surgelato già pulito, nel caso usaste pesce fresco fatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia su come pulirlo.
La panna è facoltativa potete ometterla ma se la utilizzate preferite quella fresca nel banco frigo, ne gioverà il sapore.
Se durante la cottura i cannelloni dovessero asciugarsi troppo aggiungete un paio di mestolini di brodo.
Non si conosce l’origine precisa di questo formato di pasta, è fuori ogni dubbio la loro somiglianza con altri primi piatti farciti e cotti al forno, pensiamo alle crespelle di grano saraceno della Valtellina, farcite con formaggi e condite con besciamella, la prima testimonianza scritta di questa ricetta ci arriva dal cuoco aretino Gio Batta Magi, che menzionò un succulento timballo di cannelloni tra le sue ricette toscane.
Nonostante oggi i cannelloni siano uno dei piatti delle feste, inizialmente doveva essere un piatto povero, che raccoglieva gli avanzi e li rielaborava per creare un nuovo piatto ricco e nutriente sembra però siano nati nella prima metà dell’800 in Campania, si trova infatti traccia della ricetta di un grosso pacchero lessato e riempito con una farcia a base di cane e tartufo e coperto con un sugo di carne prima di essere cotto al forno.
Durata
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Dosi per
5 Persone (circa 20 cannelloni)
Ingredienti
- 80 g Cozze
- 80 g Totani
- 80 g Gamberetti
- 200 g Merluzzo
- 1/2 Cipolla
- 1 Costa Di Sedano piccola
- 1 presa Sale
- 200 ml Panna da montare
- 400 ml Latte
- 1 cucchiaio Farina
- 30 g Burro
- 200 g Passata Di Pomodoro
- 2 cucchiai Olio Extravergine D’Oliva
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 200 g Pasta Cannelloni secchi
Preparazione
Per preparare la ricetta dei cannelloni di pesce al forno, tagliate in piccoli pezzi il totano ed il merluzzo e poi mischiatelo alle cozze, alle vongole ed ai gamberetti.
Controllate i gamberetti se presentano ancora il filo intestinale eliminatelo con uno stecchino.
Pulite il sedano e la carota. Togliete la buccia alla cipolla e tagliatela a metà. Gettate queste verdure in acqua fredda salata e portate a bollore. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. Scolate le verdure dal brodo e versate il pesce.
Cuocete per qualche minuto. Una volta cotto scolate il pesce e mettete da parte il brodo.
Tagliate a dadini le verdure del brodo e fatele soffriggere con due cucchiai di olio in una padella antiaderente. Aggiungete il pesce ed infine la salsa. Fate addensare per un paio di minuti.
Fuori dal fuoco aggiungete la panna ed il prezzemolo lavato e tritato.
Preparate la besciamella. In un pentolino antiaderente fate sciogliere a fuoco basso il burro con la farina. Versate a filo e piano il latte mescolate e fate addensare sul fuoco facendo attenzione a non formare grumi.
Foderate con carta forno un tegame, riempite i cannelloni e ricoprite con la salsa di pomodoro e la besciamella.
Infornate per circa 30 minuti. Servite caldi.
The post Cannelloni di pesce al forno first appeared on Dissapore.