Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Religieuse salati

$
0
0

I religieuse salati sono un dolce tipico francese, formati da due bignè farciti e glassati con un collarino di crema che danno vita ad dolcetto che ricorda le monache, in questo caso li abbiamo rivisitati in chiave salata, con formaggio e salame.

Una ricetta a base di pasta choux, con salame nella farcia ed una glassa al pomodoro per lucidarli, un antipasto perfetto per le tavole delle feste.

Di norma i religieuse sono dolci, farciti con crema al cioccolato o alla vaniglia, si uniscono due bignè di forme diverse, uno più grande alla base ed uno più piccolo in cima, sovrapposti ovviamente solo dopo essere stati farciti, infine vengono farciti decorati con ghiaccia reale, crema al burro o più semplicemente panna montata.

Devono il loro nome alla loro forma, religieuse tradotto significa letteralmente la monaca, infatti questi dolcetti ricorderebbero una suora in abito lungo, da qui il loro nome.

religieuse salati pomodoro

Durata

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Dosi per

6 Persone

Ingredienti

Per la pasta choux

  • 4 Uova
  • 120 g Farina 00
  • 100 ml Latte
  • 100 ml Acqua
  • 10 g Zucchero
  • 80 g Burro
  • 1 pizzico Sale

Per il ripieno

  • 280 g Salame
  • 140 g Philadelphia Formaggio
  • 1 Zucchina grattuggiata
  • 1/2 Gambi Di Sedano
  • 1 pizzico di radice Zenzero grattuggiata

Pepe q.b

Per la glassa al pomodoro

 

  • 12 g Gelatina in fogli
  • 36 g Ketchup

 

Preparazione

Per preparare la ricetta dei religieuse salati, in una casseruola portate ad ebollizione il latte, l’acqua, lo zucchero, il sale e il burro.

Togliete dal fuoco e unitevi la farina precedentemte setacciata, mescolate energicamente e rimettete sul fuoco per circa un minuto ancora, affinchè l’impasto si asciughi.

Trasferitelo in una ciotola e unitevi le uova, inserendole una alla volta, avendo cura di mescolare bene il composto.

A questo punto inserite in una sac a pochè, e realizzate i vostri bignè, realizzandone metà più piccini perchè serviranno come copertura.

Cucinate a 180°. Dopo circa 10 minuti, quando la pasta inizia a gonfiarsi, aprite leggermente lo sportello del forno, in modo tale che il vapore possa fuoriuscire.

religieuse salati impasto

Per la farcitura

Preparate ora la farcia. Tagliate a coltello molto finemente il salame, unitevi quindi il formaggio cremoso, la zucchina grattugiata (lasciatevi pure la buccia che darà un tocco di colore al ripieno), il sedano anch’esso grattugiato (che conferirà al ripieno un tocco di croccantezza) e lo zenzero, per dare quel quid di retrogusto che va a rinfrescare il palato. Per terminare aggiustate di pepe .

Per la glassa

Mettete i fogli di gelatina a bagno. Una volta ammorbiditi, uniteli al ketchup riscaldato in un pentolino, mescolate con cura fino a ottenere una glassa liscia e omogenea. Per un colore più vivo, potete unire un pochino di polpa di pomodoro.

Per assemblare

Inserite il ripieno nei bignè quindi glassateli e lasciate rapprendere la glassa. Posizionate i bignè più piccoli sopra gli altri, realizzate con un pochino di formaggio cremoso mescolato con un trito di erbe aromatiche, una crema per decorare lo spazio tra i due bignè.

religieuse salati farcitura

religieuse salati con formaggio religieuse salati ricetta religieuse salati

The post Religieuse salati first appeared on Dissapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles