I pomodori secchi sott’olio sono un gustoso antipasto, un contorno, un condimento per la pasta ma possono essere utilizzati per arricchire tante altre preparazioni.
La preparazione dei pomodori sottolio consiste nell’essiccazione lenta dei pomodori al sole (nelle ore più calde) per cinque – sei giorni che, grazie anche all’utilizzo del sale, perdono tutta la loro acqua e acquistano un sapore più deciso e un profumo più intenso. Solo in seguito si possono preparare nei vasetti, ricoprirli con olio extravergine di oliva per la conservazione, e insaporirli con gli aromi che più piacciono.
Negli ingredienti non segnaliamo la quantità precisa di nessun aroma per lasciare che ognuno li aggiunga secondo il proprio gusto, tenete presente che se non amate particolarmente l’aglio ne basterà una fettina per avere un bel po’ di profumo.
L'articolo Pomodori secchi sott’olio proviene da Dissapore.