La torta di latte è un dolce facilissimo da fare, che diventa molto cremoso e simile a un flan. E’ una ricetta che viene dal Nord della Francia, in particolare dalla Bretagna, in cui prende il nome bretone di Far. E’ una torta quasi completamente senza burro (eccezione fatta per i fiocchi di burro che si mettono sulla superficie per creare una crosticina caramellata).
Per far venire bene questa torta i trucchi sono pochi. Il primo è impastare prima tutti gli ingredienti secchi con le uova e poi stemperare l’impasto con il latte a filo in modo da non ottenere grumi; se dovesse capitarvi di fare qualche grumo toglietelo prima di versare nel forno aiutandovi con un colino o una schiumarola, oppure frullate tutto con un frullatore a immersione.
Il secondo trucco è incorporare nell’impasto quanta più aria possibile, per questo impastare con le fruste o frullare fino a che non si vede una schiumetta leggera sulla superficie è una buona ide<. Si tratta infatti di una torta senza lievito che deve gonfiarsi solo grazie alla forza delle uova e dell’aria che incorporate.
L’ultimo trucco è quello di completare la cottura spolverando sulla superficie burro e zucchero, questo, con il calore del forno, creerà una crostina golosa, dal sapore caramellato.
La torta in forno si gonfierà e poi collasserà su se stessa, ma non preoccupatevi, va bene così.
L'articolo Torta al latte proviene da Dissapore.