Gli involtini primavera al forno sono la versione light dell’antipasto classico del ristorante cinese. Gli involtini primavera sono un antipasto che ha molte varianti: se ne trovano con la carne, con il pesce o con molte verdure diverse. Anche l’involucro varia: si va dalla pasta matta fatta con farina e acqua alla pasta fillo, croccante e sottilissima.
Nella versione più comune sono fritti, ma se si usa la pasta fillo la si può cuocere in forno ottenendo comunque un risultato croccantissimo. Per il ripieno, qui vi proponiamo il classico mix di verdure che andrebbe cotto nel wok, possibilmente dividendo in due le quantità in modo da ottenere un pugnetto di verdure da far saltare nell’olio bollente pochi secondi, perché si insaporiscano senza bruciarsi. Se le verdure nella wik sono troppe, non si terrà alta la temperatura e il risultato sarà una serie di striscioline un po’ ammosciate dall’umidità.
L’altro stratagemma per ottenere un sapore simile a quello del ristorante è usare l’olio di semi di sesamo, che però è difficile da trovare; se non lo trovaste potete sostituirlo con dell’olio di semi, ma evitate accuratamente l’olio di oliva.
Se vi piace, potete aggiungere alle verdure un po’ di zenzero fresco grattugiato e un paio di cucchiaini di semi di sesamo, da tostare in padella assieme alle verdure.
L'articolo Involtini primavera al forno proviene da Dissapore.