Il cosciotto di agnello al forno è un secondo piatto della festa, che si prepara con la parte superiore della gamba dell’agnello, la parte più ricca di polpa del corpo dell’animale, per questo necessita di una lunga cottura.
Il cosciotto di agnello al forno sfrutta il fatto che nel forno si può ottenere una cottura a temperatura costante e soprattutto abbastanza bassa, una specie di cottura a bassa temperatura che non provoca shock termici alla carne e che ne cuoce anche le parti più interne dando il tempo al tessuto connettivale di rammollirsi e sciogliersi, rendendo la carne succulenta e saporitissima.
Per la cottura è importante creare un fondo, con cui irrorare la carne in modo da mantenerla umida e in modo da insaporirla man mano, con le erbe e l’aglio in infusione nel brodo. Il fondo di cottura, se dovesse avanzare, può essere ristretto sul fuoco e servito assieme alla carne, magari per condire anche delle patate al forno con cui accompagnarlo.
Se volete ottenere un gusto ancora più intenso, ed eliminare l’eventuale sapore “di selvatico” proprio delle carni ovine, potreste lasciare il cosciotto in marinata con acqua e aceto per una notte.
L'articolo Cosciotto di agnello al forno proviene da Dissapore.