Le enchiladas sono un piatto tipico della tradizione messicana, che possono essere servite come secondo piatto ma che nascono come piatto unico dei giorni di festa. Si tratta di tortillas di mais arrotolate e ripiene di una salsa a base di pollo, pomodoro, formaggio e panna acida.
In questa ricetta ci sono alcuni ingredienti di non immediata reperibilità come la panna acida, il coriandolo e il queso messicano. Per i primi due ormai si trovano in tutti i supermercati più forniti ma anche nei negozi di alimentari etnici, per quanto riguarda il queso messicano Oaxaca è un po’ più difficile da trovare, e potreste sostituirlo con del cheddar dolce, per ottenere una variante comunque autoctona americana. Se invece non trovate nemmeno il cheddar, potreste sbizzarrivi con un ingrediente più “fusion”, in questo piatto è perfetta la feta, ma anche la mozzarella! L’Oaxaca infatti è un formaggio a pasta filata bianco, con un gusto dolce e cremoso, che fila e fonde nel forno proprio come accade alla mozzarella.
Importante è recuperare delle tortillas di mais, ed è bene acquistarle già pronte perché la farina di mais in vendita nei nostri negozi di alimentari non è sufficientemente fine per ottenere delle tortillas che si tengano insieme se le prepariamo in casa. Quando le comprate però controllate sulla confezione: esistono tortillas di mais ma anche tortillas di farina di frumento.
L'articolo Enchiladas proviene da Dissapore.