La ricetta delle banane cake è un modo perfetto per poter utilizzare quelle due banane dimenticate nel nel cesto della frutta, che rischiano una brutta fine.
Una rivisitazione del classico banana cake, arricchito dalla dolcezza e dal profumo del malto d’orzo, per questo dolce più le banane sono mature e prossime al secchio dell’umido e meglio è, riuscirete a lavorarle meglio e saranno estremamente più dolci, perfette quindi per un dolce che una volta cotto vi farà dimenticare che tutto era nato da alcune banane quasi marce.
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
35 minuti
Dosi per
10 persone
Ingredienti
- 225 g Mascarpone
- 175 g Banane mature (circa 2)
- 150 g Farina per dolci con amido
- 125 g Farina integrale
- 125 g Zucchero di canna
- 75 g Malto d’orzo
- 75 g Tuorli d’uovo
- 50 g Cacao grue o gocce di cioccolato
- poco succo di 1 Limone
- 12 g Lievito per dolci
- q.b. Sale
- q.b. Zucchero a velo per la finitura
Preparazione
Per preparare la ricetta delle banana cake, setacciate 2-3 volte le due farine insieme al lievito, aggiungete un pizzico di sale e mettete da parte.
Sbucciate le banane, tagliatele a pezzetti, aggiungete 1-2 cucchiaini di succo di limone e schiacciatele bene con una forchetta. Amalgamate la purea di banane con il mascarpone.
Lavorate i tuorli con lo zucchero ed il malto fino a che il composto cambia colore diventando più chiaro e denso. Aggiungete poco alla volta il composto di banane e mascarpone, amalgamando bene.
Incorporate quindi a mano con una frusta il mix di farina in tre riprese successive, mescolando bene per non formare grumi. Se fosse necessario, ammorbidite il composto con un cucchiaio di latte e terminate unendo le grue di cacao.
Trasferite l’impasto nei mini stampi imburrati e infarinati (o spruzzati con l’apposto spray staccante) e fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 30-35 minuti o fino a che l’interno risulta asciutto alla prova stecchino.
Lasciate riposare per 5 minuti negli stampi prima di sformare i mini cakes e farli raffreddare completamente su una griglia. Spolverate a piacere di zucchero a velo prima di servire.
Con le stesse dosi potete usare anche ad uno stampo da plum cake da 30 x 11 cm.
Nel caso in cui non abbiate la farina per dolci, sostituitela con 100 g di farina 00 + 50 g di amido di mais.
Pronti per una colazione/merenda soffice e fragrante?