La ricetta della Paris Brest, dolce che nasce nel lontano 1891 per commemorare la corsa ciclistica che si svolgeva sul circuito Parigi-Brest-Parigi.
Nato dall’estro di Louis Durant il pasticcere di Maisons-Laffitte in onore della gara, la sua forma circolare ricorda appunto la ruota di una bicicletta. Il dolce fu molto apprezzato dai ciclisti in gara e ben presto si diffuse in tutte le pasticcerie di Francia.
La sua preparazione non deve spaventare, composta dalla classica pasta choux, nella sua versione originale è ripiena di crema al burro e scaglie di mandorle.
In questa ricetta ve la proponiamo in monoporzione e farcita con una crema al cioccolato.
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
per la pasta choux
- 100 g Acqua
- 90 g Burro
- 95 g Farina 00
- 140 g Uova
per la crema
- 250 g Mascarpone
- 150 g Panna fresca
- 80 g Cioccolato fondente
- 40 g Panna fresca
- 2 cucchiai Zucchero
Preparazione
Per preparare la ricetta del Paris Brest, mettete l’acqua con il burro in una pentola, fate sciogliere a fiamma dolce senza portare ad ebollizione a questo punto unite tutto di un colpo la farina, mescolate velocemente e cuocete fino a quando la massa non si stacca dalla pareti del tegame.
Trasferite la massa in una ciotola e aggiungete mescolando le uova a filo. Lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo, è pronto quando sollevando la spatola l’impasto scende lasciando un “V” sui bordi della spatola. Trasferite la pasta choux in un sac à poche.
Dressate su una teglia rivestita di carta forno i cerchi di pasta choux avendo l’accortezza di fare due giri di pasta, uno sull’altro. Infornate a 180°C per 20 minuti.
Nel frattempo preparate la crema facendo sciogliere il cioccolato fondente con i 40 g di panna liquida.
In una ciotola montate insieme il mascarpone con la panna e lo zucchero, unite anche la salsa al cioccolato e amalgamate bene.
Tagliate i paris brest ormai freddi a metà. Farcite i paris brest con la crema al cioccolato e mascarpone, ricomponeteli e completate con una spolverata di cacao amaro.