La ricetta dei biscotti di frolla montata, perfetti da servire con il tè o una buona cioccolata calda, oppure da regalare, magari dopo averli confezionati in bellissimi sacchettini.
La pasta frolla montata è una delle basi della pasticceria, di norma viene usata per tutti quei dolci che hanno bisogno di una sac-à-poche o anche una spara-biscotti per essere sfornati, è un impasto molto semplice da realizzare che richiede però un’accortezza in fase di preparazione, quello di creare un impasto liscio, senza grumi e che sia omogeneo, per essere modellato al meglio.
Ovviamente come ogni tipo di preparazione base della pasticceria, può essere aromatizzata come preferite, agrumi, essenze ma anche spezie, i biscotti di frolla montata sono forse la preparazione più semplice da preparare con questo impasto, ma potete sbizzarrirvi in crostate o basi per cheesecake.
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Dosi per
36 biscotti
Ingredienti
Per i biscotti
- 265 g Farina 00
- 15 g Farina di mais finissima tipo fumetto
- 125 g Burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 80 g Zucchero a velo
- 1/2 bacca di Vaniglia
- 1 Limone non trattato, la scorza grattugiata
- 10 g Cacao amaro in polvere
- 1 Uovo grande a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- Ciliegie candite
- Mandorle sgusciate
- Confetti colorati
- Zucchero a velo
Preparazione
Per preparare i biscotti di frolla montata, mettete in una ciotola 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 80 g di zucchero a velo, i semi di mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato. Sbattete bene il tutto con una frusta a mano fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e spumoso.
Unite a questo punto l’uovo a temperatura ambiente e sbattete ancora con la frusta per incorporarlo bene. Per finire aggiungete un pizzico di sale e 265 g di farina 00, quindi mescolate bene il tutto prima con una spatola e poi con le mani fino ad ottenere un composto molto denso, come una frolla ma più morbida.
Suddividete il composto in due ciotole separate (otterrete circa due impasti da 260 g ciascuno) e unite in una ciotola 15 g di farina di mais finissima (tipo fumetto) e nell’altra i 10 g di cacao amaro in polvere, mescolando bene entrambi i composti fino a quando farina di mais e cacao saranno ben incorporati.
Formate due salsicciotti e mettetene uno alla volta in una spara-biscotti, quindi formate i biscotti su delle placche o delle teglie antiaderenti. Guarnite i biscotti con ciliegie candite, mandorle sgusciate o confetti colorati e lasciatene qualcuno liscio, da decorare solo con un pochino di zucchero a velo.
Con queste dosi otterrete circa 36-38 biscottini, anche se il numero può variare sensibilmente in base alla loro dimensione.
Una volta formati e decorati, mettete i biscotti a rassodare in frigorifero per almeno mezz’ora. Per intenderci, premendo leggermente i biscotti con un dito, la frolla non deve cedere o risultare appiccicosa ma rimanere in forma.
Una volta rassodati, mettete a cuocere i biscotti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti, o comunque fino a quando saranno cotti e leggermente dorati in superficie.
Quando saranno cotti, sfornateli, lasciateli raffreddare completamente e poi decorate i biscotti vuoti con un pochino di zucchero a velo.
Nota bene
Per la buona riuscita della frolla è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, compreso il burro.
Una volta cotti potete conservare i biscotti di frolla montata in un barattolo di vetro o una scatola di latta per 5-6 giorni circa, potete anche congelare l’impasto crudo, quando vorrete utilizzarlo, basterà scongelarlo in frigorifero e poi portarlo a temperatura ambiente, prima di lavorarlo un po’ e formare i biscotti (che poi andranno rimessi in frigorifero a rassodare).
Se volete usare la tasca da pasticcere invece della spara-biscotti, basterà utilizzare 70-80 g di farina in meno, così l’impasto sarà più morbido e modellabile.