Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Ricetta salmone marinato agli agrumi, un secondo piatto facile e glutenfree

$
0
0

Il salmone agli agrumi è una ricetta veloce, light e completamente glutenfree.  Un secondo, un piatto di mare con un gusto che non ci si aspetta da una preparazione cosi veloce e semplice.Un metodo, quello della marinatura, che regala al salmone un gusto speciale. Gli oli essenziali contenuti negli agrumi profumano le carni tenere dei filetti e danno freschezza.

Una ricetta, nata per caso, dettata dalla fretta di preparare un piatto diverso avendo poco tempo a disposizione, con una marinata che utilizzimo spesso per i piatti a base di pesce. Si pensa sempre, a volte erroneamente, che un piatto eccellente e gustoso debba per forza di cose necessitare di preparazioni lunghe ed elaborate. Abbiamo realizzato invece, nel corso dei miei esperimenti culinari e in maggior misura per quelli concernenti il pesce, che così non è.

Dare il giusto valore, in termini di gusto e sapore all’alimento principale, senza prevaricare con intingoli e millemila ingredienti, dona, al piatto stesso, una personalità unica e propria. D’altronde, non si dice forse, quando non si vuole incorrere in errori dettati dalla non conoscenza, che, less is more?

Tempo di preparazione

20 minuti

Tempo di cottura

10 minuti

Dosi per

4 persone

Ingredienti

  • 800 g Salmone
  • 1 Arancia bio
  • 1 Limone bio
  • Erba cipollina
  • Timo limonato
  • Menta
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Cipolla di Tropea
  • 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Per preparare la ricetta del salmone marinato agli agrumi, tagliate il salmone a filetti e togliete la pelle – potete anche chiederlo al pescivendolo al momento dell’acquisto – Grattugiate la scorza dell’arancia e del limone e spremetene il succo. Mettete tutto in una caraffa e aggiungete l’erba cipollina, il timo e la menta tritati – complessivamente circa un cucchiaio – qualche anello di cipolla, l’aglio a lamelle sottili, l’olio, un pizzico di sale ed il pepe. Mescolate bene il tutto.

Posizionate i filetti di salmone in una terrina che possa contenerli senza sovrapporli e versateci sopra la marinata. Lasciateli per circa 10 minuti, girateli dall’altro lato e lasciateli ancora per dieci minuti.

salmone-marinato-agli-agrumi-preparazione

Mettete sul fuoco una padella in ghisa o antiaderente, fatela riscaldare bene e adagiatevi i filetti di salmone sgocciolati dalla marinatura. Rosolate perbene tutti i lati dei tranci a fiamma viva, abbassate quindi la fiamma e versate la marinata. Cuocete per 4/5 minuti e poi rigirateli dall’altro lato. Servite i filetti di salmone nappandoli col sugo di cottura.

salmone-marinato-agli-agrumi-istruzioni

Note

La grassezza del salmone stemperata dall’acidità e freschezza di arancia e limone in una ricetta veloce che vi stupirà per la sua bontà.

I filetti di salmone possono essere lasciati nella marinata da un mimino di dieci minuti ad un massimo di un giorno, conservati in frigo.

Accompagnate i filetti con del riso pilaf o riso Venere per un piatto unico.

salmone-marinato-agli-agrumi-ed-erbette


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles