La ricetta della pumpkin pie originale made in USA, quella che si consuma per il giorno del ringraziamento, il terzo giovedì di novembre e nel periodo di ottobre, che vede la zucca protagonista in moltissimi piatti a stelle e strisce.
In questa pie il dolce della zucca incontra la cannella, la noce moscata e lo zenzero, creando un mix di sapori esplosivi che non possono passare inosservati e che fa capire perché è diventata una delle pie più popolari.
Il perché questo ortaggio sia così popolare e di conseguenza anche questa torta va cercato nella storia di questa grande nazione, leggenda narra infatti che nel 1621 nelle terre del New England abitate da piccoli villaggi di coloni il freddo mise alla prova gli abitanti causando morti e malattie, fu allora che i nativi americano decisero di venire incontro ai villaggi donando ai coloni parte del loro cibo ottenuto dalle coltivazioni, composto in gran parte da zucche appunto.
Da quel momento i coloni inglesi si innamorarono di questo ortaggio e cominciarono ad inserirlo in preparazioni dolci e salate.
La prima ricetta della torta di zucca però, come la conosciamo oggi, guscio di sfoglia croccante con un morbido ripieno, si deve allo chef francese La Varenne che la inserì nel suo ricettario nel 1651.
L’americana Amelia Simmons poi sostituì la sfoglia con la pasta frolla per creare il guscio della pie e la arricchì includendo panna, uova e melassa oltre ovviamente alle spezie.
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
50 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
Per la base
- 112 Farina 00
- ½ cucchiaino Sale
- 75 g Burro
- 5 cucchiai Acqua fredda
Per il ripieno
- 450 g Zucca polpa già cotta e frullata
- 125 g Zucchero
- 1 cucchiaino Cannella
- ½ cucchiaino Noce Moscata
- ½ cucchiaino Zenzero
- 3 Uova
- 130 g Latte evaporato condensato
- 121 g Latte
Preparazione
Per l’impasto
Per preparare la ricetta della pumpkin pie unite farina e sale e mischiate, spezzettate il burro per bene aggiungete il burro alla farina e versate 1 cucchiaio di acqua e iniziate a lavorare gli ingredienti
Continuate a lavorare l’impasto aggiungendo 1 cucchiaio di acqua per volta.
Una volta ottenuta una massa omogenea, stendete la massa in una teglia per crostate (imburrate la teglia)
Per il ripieno
Unite la zucca, la cannella, la noce moscata e lo zenzero, aggiungete le uova sbattute e mescolate.
Versate lentamente il latte evaporato e il latte continuando a mescolare.
Versate il ripieno nella teglia rivestita con l’impasto, infornate in forno preriscaldato e cuocete per 50 minuti a 180°C.
Per quanto riguarda la temperatura e il tempo di cottura, regolatevi in base al vostro forno. Alcuni son più potenti di altri o scaldano in modo diverso. Per capire lo stato della cottura fate la prova dello stecchino.