Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Gamberoni in padella

$
0
0

I gamberoni in padella sono un antipasto di pesce velocissimo, tipico di molte zone di mare e, in Spagna, sono una famosissima tapa. Sono un crostaceo molto comune sia negli oceani che nel Mediterraneo, tendenzialmente stazionano dove le acque sono più calde (golfo del Messico, Giappone, Nuova Zelanda, Africa, Mediterraneo del Sud) e vivono tra i 250 e i 1300 mt di profondità.

Si tratta di un pesce abbastanza ricco di grassi, come tutti crostacei, ma dalle carni saporite e raffinate. Il suo colore è il rosso vivo già da crudo, e una volta cotto diventa più tendente al rosso mattone. Per acquistarlo fresco bisogna vedere che abbia la testa ancor bene attaccata al corpo e che non si stiano togliendo pezzi di carapace.

In questa ricetta è molto semplice cucinarlo, infatti, per non rinsecchire le carni a contatto con le temperature alte della padella, abbiamo deciso di lasciare intatto il carapace, praticando solo un taglio sulla schiena per aiutare chi vuole usare coltello e forchetta per pulirli, una volta che gli arrivano nel piatto. La flambatura è molto scenografica, e non è pericolosa: basta versare il cognac in una sola volta e far saltare la padella sulla fiamma viva, spostandola avanti e indietro,  la fiamma partirà da sola e si esaurirà in pochi minuti quando avrà bruciato tutto l’alcool.

Molti dei gamberoni che si trovano anche sul banco del fresco dal pescivendolo sono, in realtà, decongelati. Per questa preparazione potete usare anche il prodotto decongelato, oppure acquistare dei gamberi surgelati, il trucco però è lasciarli scongelare lentamente e lontano da fonti di calore, per mantenere intatti il gusto e la consistenza.

L'articolo Gamberoni in padella proviene da Dissapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles