Branzino al forno
Il branzino al forno è una ricetta di pesce classica per il secondo, spesso servita anche nei ristoranti famosi per le “mangiate di pesce”. Cuocere il branzino al forno infatti è un modo semplice per...
View ArticleFiletto di maiale in crosta
Il filetto di maiale in crosta è un secondo piatto ricco, che si ispira ad un’altra ricetta molto famosa, quella del filetto alla Wellington, inventata, dice la leggenda, dai cuochi del duca di...
View ArticleFiletti di merluzzo al forno
I filetti di merluzzo al forno sono uno di quei secondi che riproducono in casa, in versione più salutare, un prodotto industriale, in questo caso i famosi bastoncini impanati. Si tratta di un secondo...
View ArticleCappone ripieno
Il cappone ripieno è forse il secondo piatto più comune per le feste di Natale in tutto lo Stivale, che sia Natale, Santo Stefano o il Veglione di Capodanno si trova sempre un modo per infilarlo in uno...
View ArticleGamberoni in padella
I gamberoni in padella sono un antipasto di pesce velocissimo, tipico di molte zone di mare e, in Spagna, sono una famosissima tapa. Sono un crostaceo molto comune sia negli oceani che nel...
View ArticleRisotto alla milanese
Il risotto alla milanese è forse il primo piatto più celebre della tradizione meneghina, tanto che nel 2007, il Comune di Milano ha riconosciuto al suo piatto la “de.co” (denominazione comunale) Ma la...
View ArticleVellutata di verdure
La vellutata di verdure è il piatto tipico delle serate d’inverno in Italia, prima ancora che arrivasse la moda delle vellutate mono ingrediente, confort food che viene d’Oltralpe, le nostre mamme...
View ArticleTorta alle noci
La torta alle noci è una variante della classica torta margherita profumata e insaporita dai gherigli di noce tagliati al coltello. Si tratta di una torta veloce da fare, e che dura almeno un paio di...
View ArticleFonduta di Parmigiano
La fonduta di Parmigiano è un’antipasto divertente per i giorni di festa, da mettere in condivisione e da gustare con i crostini. L’ideale è servirla all’interno delle cocotte di servizio, che sono...
View ArticlePenne alla vodka
Le penne alla vodka sono il primo piatto in voga negli anni 80, sono piene di ingredienti che oggi consumiamo molto meno: la panna come condimento della pasta, la vodka e addirittura la pancetta a...
View ArticleTartare di salmone
La tartare di salmone è forse la tartare di pesce più famosa e consumata, è un antipasto per un pranzo importante o un secondo leggero. Il termine tartare è stato trasportato dal momento della carne al...
View ArticleSpezzatino di vitello con patate
Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto tipico della cucina di casa, uno di quei pochi piatti che non si trovano facilmente al ristorante e che parlano di tradizioni e di pranzi della...
View ArticleSarde al forno
Le sarde al forno sono una variante della celeberrima ricetta siciliana delle sarde a beccafico, ma si differenziano da quelle per un ripieno più semplice e una presentazione diversa, queste infatti...
View ArticleInsalata di pollo
L’insalata di pollo è un piatto di ispirazione statunitense, che deriva dalla celeberrima Ceasar Salad, l’insalata inventata dallo chef di origini italiane del Waldorf Astoria. Questa è una versione...
View ArticleRisotto gamberi e zucchine
Il risotto gamberi e zucchine è forse uno dei risotti più iconici della cucina di pesce casalinga. Si può preparare con i gamberi rosa (quelli piccoli) con i gamberi grigi (o mazzancolle) e anche con...
View ArticleCasetta di pan di zenzero
La casetta di pan di zenzero è una tradizione nordica natalizia, un dolce che in Svezia si prepara il giorno di Santa Lucia e che ormai è diventato comune anche nelle nostre case grazie ad un’azienda...
View ArticleMartini cocktail
Il Martini cocktail è forse il cocktail più famoso del mondo: è un cocktail ufficiale della International Bartenders Association, e il suo nome ufficiale è Dry Martini. Esistono diverse varianti del...
View ArticleUova strapazzate
Le uova strapazzate sono una variante delle molteplici ricette delle uova, sono tra le più semplici da realizzare perché non richiedono alcuna precisione tecnica, ma il punto di cottura perfetto è...
View ArticleCipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce sono una contorno tipico dell’Emilia Romagna e si preparano con le cipolline borettane, una coltivazione tipica di Boretto, un piccolo comune di 5000 anime in provincia di...
View ArticleTorta ricotta e pere
La torta ricotta e pere è una torta classica della pasticceria italiana, ma questa versione ha qualcosa in più, quel sapore e quell’aspetto della pasticceria d’autore. Si tratta infatti di una ricetta...
View Article