Rotolo di frittata con fagiolini, prosciutto e formaggio
Il rotolo di frittata con fagiolini, prosciutto e formaggio è un semplice secondo piatto veloce da preparare, perfetto da gustare anche durante allegri picnic. Farcito con Camembert e prosciutto è...
View ArticleSalatini piccanti alla curcuma e sesamo
I salatini piccanti alla curcuma e sesamo sono un’idea molto sfiziosa per l’aperitivo, e sono perfetti abbinati ad un calice di bollicine. Si tratta di una frolla salata, insaporita dalla presenza del...
View ArticleSemolino con salsiccia al forno
Il semolino con salsiccia al forno è un piatto tipico piemontese, che però non viene quasi mai servito come dessert bensì come piatto salato, solitamente impanato con uovo e pangrattato e fritto. Nel...
View ArticleSalmone alla griglia marinato
Il salmone alla griglia marinato è un secondo piatto ricco di sapori, marinato con una serie di spezie interessanti e non comuni. Il salmone è ricco di Omega-3, acidi grassi essenziali per il nostro...
View ArticleRisotto alla zucca
Il risotto alla zucca è un primo piatto vegetariano tipico delle tavole italiane d’autunno. In questa ricetta abbiamo scelto di proporvi una tecnica particolare, cuocendo la zucca in forno prima di...
View ArticleDhal Puri, la piadina ripiena di Mauritius
Il LAC è il Laboratorio di Antropologia del Cibo nato a Milano per iniziativa dell’antropologa e giornalista Giulia Ubaldi. In questo luogo si incontrano le esperienze e i saperi di cuochi, cuoche e...
View ArticleZuppa orzo, lenticchie e ceci
La zuppa orzo, lenticchie e ceci è un piatto unico cremoso, che funziona perfettamente da confort food per la stagione fredda. In questa versione è reso saporito e goloso soprattutto dal soffritto e...
View ArticleCannelloni di carne
La ricetta dei cannelloni di carne è forse, assieme alle lasagne, il piatto tipico delle feste in buona parte d’Italia. Come tutte le paste al forno ha un grande vantaggio quando si hanno gli ospiti da...
View ArticleTorta carote e mandorle vegana
La torta carote e mandorle vegana è un dolce che piacerà particolarmente a chi non mangia alcun derivato animale. Ottima accompagnata a una buona tazza di tè. In questa ricetta vi suggeriamo un metodo...
View ArticleSpaghetti con le vongole
Gli spaghetti con le vongole sono il primo piatto della vigilia di Natale in gran parte d’Italia, sono un piatto tutto sommato semplice, con quattro ingredienti se consideriamo anche l’aglio e il...
View ArticleSalsa cocktail (Salsa rosa)
La salsa cocktail (salsa rosa) è un grande classico degli anni ’80, conosciuta anche come salsa rosa. Molto utilizzata come accompagnamento a piatti di pesce e verdure, è perfetta anche per aperitivi e...
View ArticleCozze gratinate
Le cozze gratinate sono un antipasto sfizioso, da preparare anche nei giorni di festa. I molluschi più famosi per la gratinatura sono sicuramente le cappe sante, ma anche le cozze riescono decisamente...
View ArticleFritto misto di pesce
Il fritto misto di pesce è un secondo piatto super tradizionale della cucina marinaresca italiana, eppure è uno dei piatti con più varianti. La sua filosofia infatti è quella di friggere i piccoli...
View ArticleVitello tonnato
Il vitello tonnato è un secondo piatto tipico della cucina piemontese, anche se il Veneto e la Lombardia ne rivendono anch’essi la paternità. La ricetta attuale, condita con il tonno, risale al 1851,...
View ArticlePollo ripieno al forno
Il pollo ripieno al forno è il secondo piatto tipico delle feste, è una preparazione abbastanza lunga e con tanti ingredienti ma non si può dire che sia davvero difficile, basta prendersi il proprio...
View ArticleVol au vent ripieni
I vol au vent ripieni sono un antipasto delle feste che fa subito veglione anni Ottanta, eppure sono molto scenografici e incredibilmente versatili, tanto che si propongono ancora oggi. Il loro nome...
View ArticleArrosto di vitello
L’arrosto di vitello è il secondo piatto della tradizione italiana, lo si porta in tavola la domenica, e probabilmente è uno di quei piatti madeleine proustiana per cui il sapore di come lo faceva...
View ArticleOrata al cartoccio
L’orata al cartoccio è un secondo piatto semplicissimo, in effetti la cottura al cartoccio dà il meglio di sé con il pesce a lisca che rimane tenero, saporito e si cuoce nei propri grassi, senza...
View ArticleFiletto alla Wellington
Il filetto alla Wellington è una ricetta dei giorni delle feste tipica della tradizione anglosassone e statunitense, tiene insieme un sacco di ingredienti “posh” tra cui i funghi, il prosciutto e il...
View ArticlePolenta in pentola a pressione
La polenta in pentola a pressione è una di quelle ricette che svoltano la vita di un cuoco domestico: sapere che una lunga preparazione che solitamente richiede tempo e attenzione può essere relegata a...
View Article