Le sarde al forno sono una variante della celeberrima ricetta siciliana delle sarde a beccafico, ma si differenziano da quelle per un ripieno più semplice e una presentazione diversa, queste infatti vengono stese in teglia a strati, intervallate dal ripieno, mentre le sarde a beccafico vengono arrotolate.
Sono un piatto povero, che parte dalle sarde, il pesce azzurro forse più economico presente sul banco del pescivendolo. Eppure le sarde sono un pesce prezioso per la salute, ricco di acidi grassi che aiutano a tenere sotto controllo il livello di colesterolo. La sarda inoltre è un pesce diffuso in tutti i mari del mondo, con leggere varianti di forma. Nel Mar Mediterraneo è diffusa una specie chiamata sarda sarda.
Non preoccupatevi, in questa ricetta, che si possa seccare troppo il composto durante la cottura in forno, uno dei tratti caratteristici infatti è quello di essere un po’ croccanti, soprattutto quelle posizionate nei bordi della pirofila.
L'articolo Sarde al forno proviene da Dissapore.