I pain au chocolat sono i dolci della colazione tipici in Francia, preparati con un impasto lievitato e sfogliato e farciti con il cioccolato fondente, non in crema ma direttamente in cubetti che si sciolgono durante la cottura nel forno.
Nel Sud Ovest della Francia si chiama anche chocolatine, e hanno un’origine controversa: probabilmente si tratta di una elaborazione del croissant visto che si fa con l’identica pasta, ma non esiste una vera e propria attestazione che segni una data di origine. Il nome, pain au chocolat, sembra derivi dall’usanza di dare come merenda agli scolari un panino e un pezzetto di cioccolato.
In questa ricetta non ci sono particolari difficoltà, l’impasto lievitato si prepara mescolando gli ingredienti in un unico impasto, che si lascia lievitare solo un’ora. Se lo preparate d’inverno, abbiate l’accortezza di conservarlo in un luogo tiepido, l’interno del forno con la luce accesa è perfetto. La parte un po’ più complessa è la stesura del burro, ma se partite da un panetto molto freddo e lavorate velocemente non sarà troppo complicato. Infine, se volete un effetto finale dorato, sbattete un tuorlo d’uovo nel latte prima di spennellare.
L'articolo Pain au chocolat proviene da Dissapore.