Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Crepes alla Nutella

$
0
0

Le crepes alla Nutella sono forse la variante più famosa del celebre dessert francese, quelle che si trovano in ogni banchetto e che ognuno brama. In realtà la Nutella non è ovviamente una delle farciture più tradizionali per le crepes – che sono francesi, anzi bretoni – anche se ovviamente ci sta benissimo. Per renderle ancora più golose si possono aggiungere fette di banana, farina di cocco o granella di noccioline.

Le crepes non sono così difficili da fare se si segue la ricetta passo pass;, ci sono due stratagemmi per farle venire bene: far riposare l’impasto e cuocerle a fiamma media, non troppo alta né troppo bassa. Bisogna rigirarle lentamente, ed essere consapevoli che qualcuna si può rompere. In francese esistono due detti: il primo è che la prima crepe “fa da piatto alle altre” ovvero viene in genere un po’ troppo spessa e non troppo regolare, e non si mangia. L’altro detto è “stai lontano da una donna mentre sta facendo le crepe” il che significa che anche i cugini d’Oltralpe diventano nervosi, come noi, quando devono rigirarle in padella.

Le crepes tradizionali son originarie della Bretagna e si preparano sul bilig, una piastra tradizionale di ghisa, che viene riscaldata da una fiamma viva, l’impasto si stende sulla piastra con un apposita bacchetta di legno fatta a “T” e il movimento, in genere, esprime il grado di maestria di chi le sta preparano. Il bilig però non ha bordi, il che rende estremamente più facile rigirare le crepes. A casa si può comprare una crepiera, una padella antiaderente senza bordi.

L'articolo Crepes alla Nutella proviene da Dissapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles