Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Taralli napoletani

$
0
0

I taralli napoletani sono uno snack lievitato molto diverso dai taralli pugliesi, questi ultimi infatti sono più piccoli, non sono intrecciati, ma soprattutto vengono cotti un due fasi, prima una bollitura e poi la cottura nel forno. I taralli napoletani sono invece un lievitato più classico, che si cuoce nel forno e diventano estremamente friabili grazie alla presenza di abbondante strutto nell’impasto. ovviamente, se non trovaste lo strutto, potete sostituirlo con il burro ma il risultato non sarà lo stesso soprattutto un termini di sapore.

La forma dei taralli napoletani è caratteristica, ricordano un po’ delle ghirlande e, se si vuole, si possono decorare con le mandorle. E come molti lievitati della tradizione partenopea, vedi anche il pane cafone o le graffe, usano un impasto indiretto, fatto con un lievitino da aggiungere poi all’impasto finale. Si tratta di una tecnica di lievitazione antica e molto efficace, che permette di migliorare la lievitazione e di ridurne i tempi. La farina da usare per questi taralli è una farina semplice, non troppo forte, la friabilità ne guadagnerà.

L'articolo Taralli napoletani proviene da Dissapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles