La torta per il primo compleanno è una torta davvero scenografica che, con qualche accortezza, si prepara facilmente. La base è una pasta sablè, ovvero una pasta frolla fatta con i soli tuorli che diventa più friabile della pasta frolla tradizionale, ma anche più facile da rompere, quindi va maneggiata con cura e bisogna aspettare che si raffreddi completamente prima di spostarla. Se però temete di non riuscire, potreste sostituire la pasta sablè con il pan di Spagna già pronto, che andrà però bagnato abbondantemente con uno sciroppo di zucchero o con del succo di frutta.
La crema al mascarpone invece è molto semplice da realizzare, non necessita di cottura, e l’unica attenzione da porre è quella di montare bene la panna in modo che la crema sia soda e rimanga compatta nei ciuffi che si fanno con il sac à poche, che dovrà avere una bocchetta liscia.
Per le decorazioni sbizzarritevi pure, si tratta di una torta che deve essere bellissima, dunque usate fiori freschi, Smarties, zuccherini, biscotti e qualsiasi cosa possa piacere al festeggiato. Ovviamente, se il compleanno funziona, si può preparare anche per tutti gli anni successivi.
L'articolo Torta primo compleanno proviene da Dissapore.