La pasta con le fave è una preparazione antica, che usa un legume, le fave, tipico dell’inizio della primavera, che ha un gusto molto dolce e una consistenza morbida: si possono mangiare anche crude, quando sono molto fresche, celebre è l’abbinamento della cucina romana di fave fresche e pecorino, che è anche il tipico pasto della gita fuori porta di pasquetta.
Le fave hanno un solo svantaggio: non basta sgranarle come si fa con gli altri legumi, ma devono anche essere sbucciate una per una, la buccia più esterna infatti risulta coriacea e poco gradevole da masticare.
Questa ricetta prevede la risottatura della pasta, in questo modo si può decidere se ottenere una pasta brodosa o una pasta asciutta, se optate per questa seconda opzione, accompagnate la pasta con scaglie di pecorino romano fresco, sarà un piatto unico con un sapore molto deciso.
L'articolo Pasta e fave proviene da Dissapore.