Quantcast
Channel: Ricette - Dissapore
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Sarde in padella

$
0
0

Le sarde in padella sono un secondo piatto velocissimo da preparare con pochissime calorie. Le sarde sono un pesce azzurro ricco di omega 3 che si trova ancora in grandi quantità nei nostri mari e che costa abbastanza poco. Si può preparare in molti modi, tanti di questi si riducono a cotture veloci o a marinature.

La loro piccola dimensione fa sì che si cuociano molto velocemente, e la loro lisca è così sottile e tenera che spesso viene lasciata all’interno del pesce e ingerita con tutta la carne.

Il sugo alla marinara è il tipico sugo di pomodoro con aglio soffritto e origano; se vi piace, potreste aggiungere anche un po’ di peperoncino fresco o secco e del basilico.

L’unica difficoltà di questo piatto consiste nel cuocere le sarde senza che si sfaldino, per farlo occorre tenere il fuoco basso e girare le sarde con estrema delicatezza usando due forchette. Cuocetele circa 5 minuti per parte e non rigiratele fino a che non sono ben cotte da un lato.

L’aggiunta di pomodoro va fatta con i pomodori pelati sgocciolati, già tagliati a tocchetti, in modo da cuocerli in pochi minuti, e mentre cuociono la padella va leggermente smossa, ma le sarde non vanno rigirate in modo da non spappolarle.

L'articolo Sarde in padella proviene da Dissapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2870

Trending Articles