La ricetta dei panini al vapore cinesi, un grande classico della cucina cinese, bianchi, morbidi e leggeri sono delle piccole nuvole. Questi panini sono tipici del nord della Cina dove nel bacino del fiume Giallo non è il riso ma il grano ad essere coltivato della Cina (ma li troverete anche al Sud), si cuociono al vapore dentro a cestelli di bambù e accompagnano i pasti con la loro morbidezza. Hanno una consistenza leggerissima e spugnosa e al posto della crosticina croccante a cui siamo abituati con la cottura in forno questi hanno una superficie lucida e liscia.
Noi abbiamo aromatizzato l’acqua per la cottura a vapore con un tè verde cinese profumato e leggero che con l’ebollizione ha dischiuso le sue foglie rilasciando un aroma delizioso.
Il cestello di bambù è uno strumento che vi accoglierà in ogni cucina cinese ma nel caso in cui non ne aveste uno, niente panico, la cottura a vapore si può realizzare tranquillamente anche al microonde, con le vaporiere elettriche e con altri strumenti super reperibili come i cestelli in metallo bucherellati che si trovano con facilità. Con la cottura a vapore del microonde, basteranno circa 6 minuti per la cottura. Qualunque sia lo strumento, vi consigliamo di averne uno in casa perché questo tipo di cottura a differenza della bollitura permette alle sostanze, come vitamine e minerali, di non disperdersi in acqua e di rimanere intatte.
Per il loro gusto neutro li potrete abbinare sia a qualcosa di dolce come una marmellata o ad un piatto salato magari sugoso. Vi consigliamo di gustarli appena cotti per evitare che diventino gommosi, altrimenti vi basterà scaldarli per pochi secondi al microonde per ritrovare la morbidezza originaria.
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Dosi per
6 persone
Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 140 ml Acqua
- 1 cucchiaino Sale
- 5 g Lievito di birra fresco
- 15 g Zucchero
- 1 cucchiaino Olio di semi
- Tè verde in foglie
Preparazione
Per preparare la ricetta dei panini cinesi al vapore, sciogliete il lievito di birra fresco sbriciolato in un po’ di acqua tiepida presa dal totale assieme allo zucchero. Nella ciotola della planetaria oppure a mano, mescolate la farina con il sale, aggiungete poi l’acqua con il lievito sciolto, la restante acqua e l’olio di semi. Impastate fino ad ottenere una palla lucida ed elastica che metterete a lievitare nella ciotola coperta di pellicola in luogo tiepido (tipo nel forno con la lampadina accesa)
Attendete il raddoppio, ci vorranno ca. 1 h e mezza/2 h. Dopo la lievitazione dividete l’impasto in 6 pezzi formando le palline con le mani, ritagliate dei quadrati di carta forno su cui poggerete i panini, distanziandoli perché in cottura cresceranno parecchio.
Prendete un pentolino delle giuste dimensioni su cui andare a poggiare i cestelli di bambù, aromatizzate l’acqua con del tè verde in foglie e ponete il pentolino sul fuoco. Poggiatevi sopra i cestelli di bambù coprendo con il coperchio, cuocete a vapore per circa 20 minuti.