Le brioche integrali al miele sono un dolce leggero e sano, senza uova e senza zucchero, grazie alla farina integrali, sono adatte anche a chi segue un’alimentazione ipocalorica (non troppo ipo) ma vuole concedersi una colazione dolce.
Il latte ed il burro rendono l’impasto sofficissimo se ben incordato con la planetaria. Il miele è un dolcificante 100% naturale, è un aromatizzante ed uno zucchero semplice da digerire, perciò non invasivo a livello intestinale.
Abbiamo usato l’uovo solo per spennellare la superficie ma potete sostituirlo con del latte, così come il latte intero si può sostituire con il latte di soia per chi difficilmente digerisce il lattosio.
Provatele con dello zucchero in granella in superficie, o con un cucchiaino di crema alla nocciola all’interno prima di arrotolare le brioches, ogni variante sarà perfetta per godervi una semplice colazione a casa vostra, migliore di quella del bar.
Tempo di preparazione
5 ore
Tempo di cottura
25 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
- 200 g Farina manitoba
- 300 g Farina integrale
- 300 g Latte intero
- 100 g Miele
- 12 g Lievito di birra
- 60 g Burro a temperatura ambiente
- 1 pizzico Sale fino
- 1 Uovo per spennellare
Preparazione
Per preparare la ricetta delle brioches integrali al miele, sciogliete il lievito di birra nel latte (a temperatura ambiente). In una ciotola mettete le due farine con il miele, poi versate il composto con il lievito al centro.
Mischiate energicamente a mano o con la planetaria (con il gancio) fino a completa incordatura. Aggiungete il sale ed il burro sciolto (freddo o a temperatura ambiente). Impastate fino a completo assorbimento senza surriscaldare troppo l’impasto, deve diventare liscio e lucido.
Lasciate riposare per un’ora circa l’impasto nella ciotola, coperto con un canovaccio.
Sgonfiate l’impasto e dividetelo a metà, stendete ogni metà dello spessore di 0,5 cm con matterello e tagliate in grossi triangoli, facendo un taglio netto al centro del lato più corto.
Arrotolate ogni brioches e mettetela a lievitare su una placca coperta con carta da forno per 2-3 ore. Spennellate le brioches con l’uovo sbattuto( o il latte) se volete con un cucchiaino di zucchero (o miele) ed infornate a 180°C per 25 minuti circa(dipende dalla dimensione delle brioches), fino a doratura.
Note
Conservando le brioches in un sacchetto in plastica per alimenti chiuso, si manterranno morbidissime per qualche giorno.