Gli iris salati con ricotta e salame, sono una rivisitazione in chiave salata del tipico dolce siciliano farcito normalmente con crema al cioccolato, in questo caso abbiamo optato per ricotta di capra, pistacchi di Bronte e salame romagnolo, per un antipasto perfetto o un picnic al mare.
L’iris è è uno dei dolci tipici della gastronomia Palermitana e siciliana tutta, tanto da essere riconosciuto ed inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il P.A.T.
Deve il suo nome al cavaliere del lavoro Antonio Lo Verso, pasticcere palermitano, che preparò questo dolce in occasione della prima dell’opera Iris appunto, di Pietro Mascagni nel 1901, questa sua creazione divenne talmente famosa che portò il pasticcere a cambiare persino il nome della su caffetteria proprio in Iris, da quel momento la pasticceria divenne punto di riferimento per l’aristocrazia e borghesia palermitana che vi si recavano prprio per consumare le loro colazioni a base di caffè e iris.
Ad oggi, questa pasta lievitata fritta e farcita, nonostante sia a tutti gli effetti un dolce, viene considerato uno dei più classici e iconici street food siciliani e viene gustato a tutte le ore sia dai cittadini che dai turisti, va consumata rigorosamente calda, appena fritta ovviamente.
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
Per i 4 iris
- 4 Panini al latte
Per la farcitura
- 140 g Ricotta di capra
- 10 Pistacchi di Bronte
- 50 g Salame Romagnolo
- Sale
Per la panatura
- Farina 0
- 1 Uovo
- Pangrattato
- Olio di semi di arachide
Preparazione
Per preparare la ricetta degli iris salati con ricotta e salame, prendete i panini al latte, con un coltellino praticate un foro alla base e togliete la mollica all’interno, tenete da parte il pezzetto di base che avete tolto per poi richiudere l’ iris.
Preparate la crema alla ricotta. In una ciotola ponete la ricotta precedentemente sgocciolata,aggiungete i pistacchi ridotti a granella grossolana e il salame tagliato a piccoli tocchetti. Regolate di sale, di pepe nero e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Inserite la crema in un sac-a-poche e riempite l’ interno dei panini.
Richiudete i panini con il pezzetto di base che avevate precedentemente tolto e passate ogni panino prima nella farina, poi nell’ uovo sbattuto e per ultimo nel pangrattato. Friggete un panino per volta in abbondante olio di semi preferibilmente dentro un pentola dai bordi alti. Ponete l’ iris nella carta assorbente e servite.