La torta fredda all’amarena è un dolce freddo, adatto alla stagione estiva e molto semplice da realizzare.
Il risultato è una torta golosissima, simile ad una torta gelato, a base di amarene sciroppate e arricchita con cioccolato fuso, amaretti, granella di nocciole e mandorle a lamelle.
La torta fredda senza cottura all’amarenaè adatta a fine pasto o come merenda, perfetta per i bambini. In poche, semplici mosse otterrete un dolce scenografico e irresistibile, un successo assicurato.
L’utilizzo di uno stampo in silicone vi permetterà di sformare perfettamente la torta e con grande facilità, ottenendo un risultato perfetto. Tuttavia, potete utilizzare uno stampo classico a cerchio apribile, di quelli per cheesecake, rivestito di carta forno o con il bordo rivestito di acetato.
Tempo di preparazione
30 minuti
Dosi per
10 persone
Ingredienti
Per la base
- 150 g Biscotti tipo digestive
- 50 g Amaretti
- 100 g Burro fuso fatto raffreddare
Per la farcia
- 350 ml Panna liquida fresca
- 250 g Latte condensato
- 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia Bourbon, o i semi di una bacca
- 12 Amarene sciroppate, sgocciolate
Per la decorazione
- 50 g Cioccolato fondente spezzettato
- 25 g Burro
- 10 g Amaretti piccoli o 5-6 grandi
- 12 Amarene sciroppate, con poco del loro sciroppo
- 20 g Nocciole in granella
- 20 g Mandorle in lamelle
Preparazione
Per preparare la ricetta della torta fredda all’amarena, cominciate preparando la base che dovrà riposare in frigorifero.
Preparate la base di biscotti. In un mixer, frullate i biscotti e gli amaretti fino ad ottenere una grana fine e poi trasferiteli in una ciotola. A questo punto, unite il burro fuso e fatto raffreddare e mescolate con una spatola. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Con questo composto, create una base, pressando bene ma delicatamente con le dita, in uno stampo di silicone diametro 20 cm h 5 cm oppure in uno stampo classico stesse dimensioni, a cerchio apribile, rivestito di carta forno o con il bordo rivestito di acetato. Trasferite in freezer per 20 minuti circa.
Preparate la farcia. In planetaria, con la frusta, o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate la panna liquida fresca con la vaniglia e poi aggiungete a filo e delicatamente, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, il latte condensato. Mescolate piano fino ad amalgamare tutto.
Trasferite la crema sulla base di biscotto, livellate bene con una spatola e poi aggiungete le amarene sciroppate e ben sgocciolate.
Livellate poi ancora bene con la spatola e chiudete i buchetti che verranno a crearsi nella farcia. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer per circa 1 ora.
In una ciotolina, riunite il cioccolato fondente spezzettato e il burro e fate fondere a bagnomaria o al microonde. Mescolate bene, fate raffreddare e trasferite in un sac à poche usa e getta con la punta appena tagliata in modo da far uscire un filo di cioccolato fuso. Decorate la superficie della torta con una spirale di cioccolato, partendo dal centro verso l’esterno e poi aggiungete amaretti mini o grandi sbriciolati, granella di nocciole, mandorle a lamelle.
Trasferite in freezer almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, sformate la torta su un vassoio o piatto e terminate la decorazione con le amarene sciroppate con poco del loro sciroppo che colerà verso l’esterno della torta. Terminate con un altro giro a spirale di cioccolato fuso.
Trasferite in freezer coperta da pellicola alimentare e tirate fuori una decina di minuti prima di servire.