L’insalata di riso con pesce e verdure è un piatto unico fresco e saporito che può essere preparato in anticipo e che vi aiuterà a risolvere le cene estive, alcune ore di riposo in frigo, renderanno questa insalata di riso ancora più gustosa.
Stabilire l’origine dell’insalata di riso è pressoché impossibile, è un piatto che vede convergere in sé tradizioni dell’antica Roma, arabe e spagnole, la paella, solo per fare un esempio, può essere tranquillamente considerata una sua antenata.
Fino alla fine del Medioevo consumare cibo crudo era considerata cosa per selvaggi, fu solo nella metà del XV secolo che l’insalata di riso comincia farsi strada anche nei ceti più alti e in età moderna diventa addirittura piatto di lusso segnando il passaggio alla cucina moderna, ad oggi è simbolo di convivialità, non c’è gita fuori porta, domenica al mare o picnic che non la veda protagonista del pranzo.
Tempo di preparazione
40 minuti
Tempo di cottura
40 minuti
Dosi per
4 persone
Ingredienti
- 200 g Riso
- 1 Peperone giallo
- 1 Peperone rosso
- 2 Zucchine
- 500 g Cozze
- 200 g Salmone fresco
- 100 g Seppie piccole
- 60 g Olive nere denocciolate
- 10 Pomodorini ciliegini
- Prezzemolo
- Erba cipollina
- 1 spicchio Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
Per preparare la ricetta dell’insalata di riso con pesce e verdure, iniziate dai peperoni, lavateli e sistemateli in una teglia rivestita di carta forno, infornate per circa 20 minuti a 200 gradi, girandoli un paio di volte. Mettete i peperoni appena sfornati in un sacchetto di carta, fateli freddare circa 10 minuti poi eliminate pelle, semi e picciolo, tenete da parte.
Eliminate il filamento che esce dalle cozze (bisso), raschiatele per eliminare ogni impourità e lavatele sotto acqua corrente. Mettete le cozze in una padella, accendete il fuoco e coprite, appena saranno aperte, allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
Eliminate le estremità alle zucchine, lavatele e tagliatele a fettine, fatele cuocere in una padella antiaderente con un filo d’olio per 5 minuti, allontanate dal fuoco e tenete da parte.
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolate e fate raffreddare.
Una volta fredde sgusciate le cozze, lasciandone alcune per decorare il piatto.
Eliminate pelle e spine al salmone, tagliatelo a cubetti.
Versate due cucchiai d’olio in una pentola, unite uno spicchio d’aglio e fate soffriggere a fuoco basso, unite il salmone, fate cuocere per 5 minuti. Unite le cozze e le seppioline e un paio di rametti di prezzemolo, proseguite la cottura per altri 5-6 minuti, regolate di sale.
Versate il riso freddo in una ciotola. Unite i peperoni a filetti e le zucchine. Aggiungete il pesce con il suo fondo di cottura, tranne il prezzemolo. Aggiungete le olive.
Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e aggiungeteli al riso.
Tritate finemente un rametto di prezzemolo e 4-5 fili di erba cipollina ed uniteli al resto degli ingredienti, mescolate bene. Aggiungete un filo d’olio e regolate di sale. Fate riposare in frigo un paio d’ore prima di servire.
Note
Potete aggiungere anche altri tipi di pesce, come vongole, merluzzo, polpo, fatevi guidare dai vostri gusti, o da quello che trovate di fresco al mercato.