Torta al cioccolato con cuore morbido: tutti i dolci che vale la pena preparare
Ieri vi abbiamo anticipato che in questo weekend carico di ricette avrebbe trovato posto anche una torta speciale per San Valentino. Siccome ogni promessa è debito, l’episodio numero 4 della serie...
View ArticleBollito misto: 5 errori da non fare
Bollito misto, e che ci vuole? Basta prendere un po’ di carne, metterla in acqua bollente con qualche aroma, lasciare tutto lì per alcune ore e via, il bollito è pronto. Magari fosse così semplice. Il...
View ArticleTartufi al cioccolato: tutti i dolci che vale la pena preparare
Il paradiso in terra? Siamo sicuri che anche voi, come noi, amate concedervene un piccolo anticipo semplicemente addentando dei voluttuosi tartufi al cioccolato. Peccato che anche voi, come noi, vi...
View ArticleFrittelle di Carnevale: la ricetta perfetta
Se non è Carnevale senza chiacchiere, conosciute anche con il nome di galani, nastri, frappole, cenci, crostoni o bugie —chiamatele come volete, sempre quelle sono— lo stesso vale per le frittelle,...
View ArticleCacio e pepe: 5 errori da non fare
Dissapore sta per dissipare i vostri dubbi. E se i giochi di parole vi lasciano indifferenti, amerete comunque la ricetta protagonista dei 5 errori da non fare di oggi: la pasta cacio e pepe. Volete...
View ArticleMacaron: tutti i dolci che vale la pena preparare
Luccicanti, tondi, colorati ed eleganti, sono praticamente ovunque. Perfetti sconosciuti fino a pochi anni fa, i macaron si sono impossessati delle vetrine delle pasticcerie italiane come un variopinto...
View ArticleLa pasta ‘ncasciata di Montalbano
Concluso Sanremo, neanche il tempo di spegnere gli ultimi microfoni dell’Ariston, che arriva il commissario Montalbano. RaiUno fa buon uso del traino festivaliero e questa sera, lunedì 12 febbraio...
View ArticleCrostata al cioccolato: tutti i dolci che vale la pena preparare
Vista la foto? Bene, ora immaginatevi mentre preparate un maxi biscotto di pasta frolla, fragrante, caldo e burroso. Se non siete ancora corsi ai fornelli, aspettate di leggere il resto; e vediamo se...
View ArticleCrème brûlée: tutti i dolci che vale la pena preparare
Non saremo noialtri a sostenere la superiorità della lingua francese. Ma come la mettiamo con la crème brûlée, che un dispettoso cortocircuito lessicale trasforma nella lingua di Dante in crema...
View ArticleBistecca: 5 errori da non fare
Cruda. Troppo cotta. Grigia fuori. Coriacea. Dal sapore poco invitante di bollito. Eppure, è “solo” una bistecca. Non si tratta di cucinare uno stracotto al barolo, ma di comprare una fetta di carne,...
View ArticleCapesante gratinate: la ricetta perfetta
Capesante o cappesante che vogliate chiamarle, e perfino coquilles Saint-Jacques (grazie, Dissapore, che ci rendi eruditi in cultura generale), la versione gratinata è senza dubbio la più popolare nei...
View ArticleAvocado: 5 errori da non fare
Dell’avocado sappiamo molto: che fa bene, che è ricco di acidi grassi Omega 3, amici del cuore, che non manca praticamente mai sulle nostre tavole, che il mondo ne va pazzo, che nascono avocaderie e...
View ArticleTorta Gianduia: tutti i dolci che vale la pena preparare
Quando nel XIX secolo i cioccolatieri Caffarel e Prochet rimpiazzarono nel cioccolato parte del cacao, ormai diventato troppo caro, con delle nocciole, ottime e abbondanti nel territorio piemontese,...
View ArticlePizzoccheri: 5 errori da non fare
Non chiamateli tagliatelle. Sono pizzoccheri, da “piz”, pezzetto, oppure pinzare, pasta tipica della Valtellina che con le tagliatelle condivide in parte il formato, essendo più corti, più spessi e in...
View ArticleRicetta degli hot cross buns che forse gli inglesi non potranno mangiare a...
E chi lo sa se gli hot cross buns, panini al latte soffici e speziati, magari con la cannella o i chiodi di garofano, vantano estimatori anche in Italia. Molto diffusi nei Paesi anglosassoni, e...
View ArticleBroccoli: 5 errori da non fare
I broccoli, al pari degli altri ortaggi che compongono la famiglia dei cavoli, sono come il pesce: o si amano o si odiano. C’è chi apprezza quel sapore deciso e la consistenza particolare, e chi invece...
View ArticleProfiteroles: tutti i dolci che vale la pena preparare
A chi non piacerebbe abbattere con il cucchiaio quella montagnetta deliziosa ricoperta di morbida crema al cioccolato? Se sì, allora siete sicuramente appassionati di profiteroles, dolce capolavoro...
View ArticleAmatriciana: la ricetta perfetta
Schietta, decisa, con il sugo rosso insaporito dal guanciale e dall’immancabile grattugiata di pecorino, l’amatriciana rappresenta uno dei capisaldi della cucina tradizionale italiana. Tutto ha origine...
View ArticleOrecchiette con le cime di rapa: 5 errori da non fare
Strascinati, stocchiadde, pociacche, pestazzuole o chiancarelle. Tanti nomi, un solo piatto: le orecchiette. Tipiche della Puglia e del Sud Italia, le orecchiette sono una pasta fresca fatta spesso in...
View ArticlePatate dolci: 5 errori da non fare
Le patate dolci, anche dette patate americane, non sono semplicemente delle patate comuni solamente un po’ più dolci, come saremmo portati a credere, e non vanno trattate con quel misto di curiosità e...
View Article