Porcini & Co. – 5 errori che facciamo spesso
Se c’è una cosa che mi salva dalla malinconia dell’estate che volge al termine è l’arrivo dei funghi spontanei. Il poker di stagione è formato da porcini, finferli (detti anche gallinacci o...
View ArticleConfettura di fichi: 5 errori da evitare
C’è chi ha cominciato a farle a giugno con le ciliegie, seguite da albicocche, pesche e susine. Ma è con la fine dell’estate che gli appassionati hanno a disposizione i prodotti migliori, maturati al...
View ArticleGelato in casa: come farlo buono anche se pensi di averle già provate tutte
Se è l’ultima cosa a cui pensi prima di appisolarti, o la prima quando ti risvegli con la bavetta del sonno, o è l’amore della tua vita o il tuo piatto preferito. E potevamo non sublimare questi ultimi...
View ArticleArancini: ricetta autenticamente siciliana
[Se il tono vi sembra perentorio, scusateci, però mettete su una pentola d’acqua e fate cuocere il riso, poi vi spieghiamo perché] Sugli scaffali della vostra libreria, 9 su 10 sono libri di cucina,...
View ArticleCome si fa la frutta martorana
C’è una pasticceria, a Brooklyn, New York, dove la luce della Sicilia e il colore vivido dei suoi frutti brillano ogni giorno. Si tratta di “Villabate Alba”, la pasticceria siciliana dove da...
View ArticleNessuno conosce la ricetta della torta al cioccolato “più buona del mondo”
“Aaaah!”, “Mmmhhh”, “Ooooh..”. Quante volte avete sentito questi mugolii di piacere levarsi dalle gole profonde di amici e parenti dopo la degustazione dei vostri manicaretti? Peccato che non sempre...
View ArticleStefano Callegari: com’è essere mr. trapizzino
Chi volete essere da “grandi”? Se dite un astronauta siete banali, e tenete presente che “me stesso” non vale. Una risposta originale potrebbe essere “Stefano Callegari“. Arrivare a 48 anni con tre...
View ArticleSenza glutine: la ricetta facile della torta caprese
Il valore di una coincidenza è uguale al suo grado di improbabilità. Se vi dicessimo che la torta di oggi è: – un tripudio di di cioccolato – senza glutine – facile da fare – si conserva immutata per...
View ArticleRisotto alla zucca: la ricetta perfetta
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per...
View ArticleMa cos’avrà di tanto speciale la pasta (italiana) più rara del mondo
Sardegna. Simbolo incontrastato di sole, mare, divertimento e vacanze estive. Ma la Sardegna non è solo coste dorate e mari incantati, meta di turisti festanti e vip dal soldo facile. E’ Sardegna...
View ArticleCome cucinare “Le ricette Smartfood”, quelle che allungano la vita
«Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo» (il buon Ipocrite Ippocrate, padre della medicina, aveva già capito tutto). Ed è proprio nell’ottica del cibo come...
View ArticleApple Pie: la ricetta perfetta
Appartengo alla generazione che è corsa al cinema per “Le Ragazze del Coyote Ugly“, ma anche per “American Pie“. Da poco, però, mi sono posta le prime domande serie sull’icona statunitense della apple...
View ArticleSi possono fare nel forno di casa le patate ripiene di Poormanger?
È inutile raccontarsi che il successo sta nelle cose semplici. Fosse così, saremmo tutti bravi, belli e ricchi. No. Il successo sta nel rimboccarsi le maniche e lavorare fino a essere sfiniti, a meno...
View ArticlePollo arrosto: la ricetta perfetta
Ho più appunti sul pollo arrosto che ossicini nel piatto. Un tempo era un vero e proprio banco di prova per le giovani mogli, oggigiorno lo chiamano comfort food. Guardando alla realtà delle cose,...
View ArticleRisotto: 5 errori che facciamo spesso
Se esiste un ingrediente che accomuna gli esseri umani, senza distinzione di razza, sesso, religione o classe sociale, beh, questo è da sempre il riso. Nutrimento primario, ingrediente irrinunciabile...
View ArticlePanettone fatto in casa: Iginio Massari spiega i 5 errori da evitare
Ora che siamo attenti ai temi della sicurezza alimentare e vogliamo informazione sui cibi perché sentiamo parlare di contraffazione. Ora che apprezziamo il manzo di Kobe e sappiamo riconoscere la forza...
View ArticleLasagne: la ricetta perfetta
A cosa associ la parola “lasagne”? Al Natale? Per me le lasagne sono sinonimo di Sorelle Simili, la coppia di arzille bolognesi note nel mondo per la loro scuola di cucina, ma questo non vuol dire che...
View ArticleZucca: 5 errori che facciamo spesso
Protagonista di favole per bambini e tradizioni folk, la zucca in cucina è poliedrica grazie alla polpa tendente al dolce che ne fa l’ingrediente ideale per una sfilza di preparazioni. Due che vi...
View ArticlePanforte: la ricetta perfetta
Ti aspetti la ricetta perfetta del Panforte? Una di quelle senza se e senza ma? Dopotutto tu non sei tipo da incipit mielosi del tipo “Sotto Natale è facile aver voglia di qualcosa di dolce e di...
View ArticleCannelloni: 5 errori che facciamo spesso
L’inverno –brutto tempo, città grigie, stress, malumori, malanni a parte– è sinonimo di focolare domestico, di coccole sotto le coperte e di pietanze fumanti. Zuppe, carni a lunga cottura e salse...
View Article